Matrimonio per tutti: cosa significa concretamente?

Dal 2022, le coppie omosessuali possono sposarsi o convertire la loro unione domestica registrata in matrimonio.

Il matrimonio offre una maggiore tutela per entrambi i partner rispetto all’unione domestica registrata o al concubinato. Tuttavia, in molti casi, il matrimonio da solo non basta a garantire una protezione completa per il coniuge. Per questo motivo, è importante sfruttare al meglio le opportunità offerte dal regime matrimoniale e dal diritto successorio. 

Il matrimonio comporta inoltre importanti implicazioni finanziarie in ambiti quali le assicurazioni sociali, il regime patrimoniale, la successione e le imposte. È quindi essenziale informarsi accuratamente prima di compiere questo passo. Per maggiori dettagli, ordini la scheda informativa gratuita "Matrimonio per tutti"

Scheda informativa

"Matrimonio per tutti": effetti sulle finanze degli LGBT

Questa scheda informativa spiega a cosa dover prestare attenzione quando si sceglie di contrarre il vincolo del matrimonio.

Appuntamento

Primo incontro gratuito

Si rivolga a un esperto VZ. Il primo incontro è gratuito e non vincolante.