Studi e dossier

Gli esperti VZ svolgono regolarmente indagini sui temi finanziari più attuali. Gli esiti vengono quindi pubblicati in studi e dossier, che lei può ordinare gratuitamente.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
14 studi e dossier

La riforma della previdenza professionale (LPP)

In un nuovo studio, VZ VermögensZentrum ha calcolato e analizzato gli effetti concreti della riforma LPP.

Pensionamento: il barometro 2024

Scopra grazie a questo studio come mai soprattutto i lavoratori con redditi di media e elevata entità dovranno fare i conti con una rendita sempre più contenuta. 

Come hanno investito gli svizzeri 2024

In questo studio VZ dimostra che il ricorso ai titoli individuali influisce negativamente sul rendimeto del deposito.

Estratto di deposito e trasparenza delle banche

Nell’analisi sono stati considerati i rapporti di 35 banche, tra le quali figurano due grandi banche, banche interregionali, banche cantonali, istituti regionali e banche private.

Rating delle casse pensioni 2024

Per aiutare le PMI a scegliere la cassa pensioni giusta, VZ ha analizzato i principali indicatori di oltre 30 grandi fondazioni collettive.

Investire nei megatrend – quanto rendono i fondi tematici

Scopra in questo studio perché di solito non vale la pena per gli investitori scommettere sui megatrend.

Prestazioni di cassa pensioni in un confronto settoriale

Le mosse giuste di una cassa pensioni per conquistare e fidelizzare il personale qualificato. 

Conto, carte, interessi: più denaro in poche mosse

Legga nel dossier come si può risparmiare in qualità di cliente di una banca.

Investimenti solidi in azioni da dividendo

Il dossier illustra i vantaggi delle azioni da dividendo, come selezionarle e le modalità per integrarle in un portafoglio.

Baby boomer verso la pensione: qual è il valore del loro patrimonio?

VZ VermögensZentrum ha analizzato il patrimonio con cui i baby boomer della classe media vanno in pensione al giorno d’oggi.

Generazione baby boomer e pilastro 3a

Questo studio rileva qual è l’approccio alla previdenza nella fascia compresa tra i 50 e i 65 anni e cosa si sottovaluta.

La ridistribuzione nella previdenza professionale

Negli ultimi anni, nella previdenza professionale sono state ridistribuite somme ingenti. Cosa significa questo esattamente? 

Previdenza complementare nella cassa pensioni: soluzioni 1e

In questo studio, VZ ha analizzato come gli assicurati con piani 1e sfruttano la possibilità di scegliere autonomamente la strategia d'investimento per il loro avere previdenziale o per quale strategia d'investimento optano. 

ETF e sostenibilità

VZ ha analizzato gli aspetti che gli investitori dovrebbero considerare investendo in ETF azionari sostenibili.