Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
276 risultati
Articolo specialistico

Le 10 domande più importanti sulla rendita AVS

Il sistema AVS è molto complesso. Chi vuole prepararsi correttamente al pensionamento deve organizzarsi per bene e a tempo debito.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Grande potenziale di risparmio grazie ai prelievi dilazionati

Chi riscuote gli averi di cassa pensioni, libero passaggio e pilastro 3a distribuendoli su più anni risparmia facilmente diverse migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Testamento: tutto ciò che deve sapere

Chi redige il proprio testamento deve attenersi a requisiti formali e rispettare le disposizioni di legge. Altrimenti, a seconda delle circostanze, il testamento può essere invalidato o impugnato dagli eredi sfavoriti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

La giusta strategia ipotecaria per risparmiare più denaro possibile

È la strategia ipotecaria ad avere effetti più significativi sul costo degli interessi – molto più del confronto delle offerte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca Saron: cosa deve sapere

Come funziona l’ipoteca Saron? Quali vantaggi presenta? E perché le banche preferiscono raccomandare le ipoteche a tasso fisso?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pianificazione del pensionamento: i 10 consigli più utili

Chi si prepara al meglio e per tempo al pensionamento migliora il proprio reddito una volta in pensione e risparmia anche parecchie imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

La donazione di un immobile può nascondere insidie

Se il corrispettivo per la donazione di un immobile è troppo elevato, vanno versate imposte sugli utili da sostanza immobiliare.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3b: come risparmiare grazie agli ETF

Un vantaggioso piano di risparmio in ETF nel quadro del pilastro 3b è l’ideale per chi vuole regolarmente risparmiare per la vecchiaia.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Apertura del testamento e certificato di eredità

Una volta venute in possesso di un testamento, le autorità di competenza provvedono ad informare per iscritto tutti gli eredi legittimi e nominati. Per trovarli tutti possono occorrere anche diversi mesi.  

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dividendi svizzeri: un’opportunità per gli investitori

Le azioni da dividendo offrono un buon rendimento e un reddito regolare: un’opportunità per gli investitrori. Come trarne il massimo vantaggio?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Boom immobiliare: quanto è aumentato il valore della sua casa?

I prezzi delle case registrano un andamento molto differente, a seconda della loro ubicazione. Chi vuole vendere o comprare deve conoscerne il valore di mercato.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Si torna agli interessi negativi? Protegga il suo patrimonio

La Banca nazionale svizzera (BNS) non esclude un ritorno agli interessi negativi. Questo implicherebbe la perdita di valore dei risparmi. Il suo patrimonio dev'essere dunque investito in modo redditizio. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dopo il pensionamento si pagano meno imposte? Ipotesi errata

Regole complesse, riforme e la minaccia di un aumento delle imposte: difficilmente si riesce a calcolare l’impatto fiscale per gli anni successivi al pensionamento. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Il miglior fattore nel 2024

Il mercato azionario offre diverse fonti di rendimento, note come fattori di investimento. A seconda delle condizioni di mercato, questi fattori possono registrare performance differenti. In questo articolo vengono analizzati i rendimenti di cinque importanti fattori nello scorso anno.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come si sono comportati gli ETF azionari ESG nel 2024?

Gli ETF ESG escludono azioni basate su criteri ambientali, sociali e di governance. Come hanno performato rispetto all'MSCI World nel 2024?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento: cosa decidiamo noi e cosa regola lo Stato?

Nel pianificare il pensionamento è possibile definire in autonomia diverse condizioni. Regole complesse però complicano il processo. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Le tendenze del mercato svizzero degli ETF nel 2024

Anche nell'anno che si è appena concluso si è registrato un forte afflusso verso gli ETF. Circa i prodotti, l’attenzione si è concentrata su due ambiti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come si differenziano i rendimenti dei fondi passivi

Il rendimento di un ETF può differire da quello dell’indice che tenta di replicare. Lo si dovrebbe pertanto valutare al momento della scelta.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: conviene aumentare la quota azionaria

Chi pianifica a lungo termine e riesce a tollerare bene il rischio dovrebbe aumentare la quota azionaria del pilastro 3a oltre il limite abituale del 50 percento.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Conosce tutti i prodotti nel suo portafoglio?

Chi fa gestire il proprio patrimonio da una banca o da un gestore patrimoniale in genere presta poca attenzione a quali prodotti vengono utilizzati nel loro portafoglio titoli. La troppa fiducia può costare cara.

Leggere l'intero articolo