La scheda informativa mostra come le comunità ereditarie bloccate possono procedere per evitare che la loro eredità subisca danni e per arrivare più speditamente alla divisione dell’eredità.
Quando qualcuno muore, in genere, lascia diversi eredi. Dal punto di vista giuridico, essi costituiscono una comunione ereditaria. Proprio per la pluralità degli interessi, accade spesso che le comunioni ereditarie siano in disaccordo in merito alla ripartizione del patrimonio successorio o anche solo alla data scelta per la divisione.
Questo può comportare un blocco dello scioglimento della comunione ereditaria, che a volte dura anche anni. Con il passare del tempo, diventa sempre più difficile trovare una soluzione che venga accettata all’unanimità.