Quanto costa realmente l’imposta sulla sostanza a un imprenditore?
La tabella mostra l’ammontare effettivo dell’imposta sulla sostanza su un arco temporale di 30 anni per un imprenditore. Per il calcolo, sono stati considerati il reddito necessario per il rispettivo finanziamento e il mancato guadagno.
Un esempio: in Ticino, la sostanza viene tassata con un’aliquota massima dello 0,48 percento all’anno. Se però si calcola il reddito necessario al pagamento dell’imposta sulla sostanza, l’importo da versare è notevolmente superiore. A ciò si aggiunge il fatto che la parte di reddito supplementare utilizzata per pagare l’imposta sulla sostanza non può essere investita in modo redditizio. Anche questo rendimento mancato dovrebbe essere incluso nel calcolo. In pratica, l’imposta sulla sostanza così calcolata costa in Ticino, in 30 anni, il 20,3 percento della sostanza.

