In caso di decesso e in assenza di provvedimenti, le coppie sposate rischiano che il partner superstite si ritrovi in difficoltà finanziarie.
Secondo la legge, i coniugi hanno diritto alla metà del patrimonio del coniuge deceduto anche senza particolari disposizioni. Tuttavia, a seconda di come è comporto il patrimonio coniugale, tale disposizione potrebbe non essere sufficiente. Nel peggiore dei casi, potrebbe il coniuge superstite dover vendere la casa di proprietà per poter liquidare finanziariamente gli altri eredi.
Scopra nella scheda informativa come i coniugi possano favorirsi reciprocamente al massimo e garantire sicurezza economica al partner superstite.