Imposte

Comprare oppure vendere casa: occhio a imposte e spese elevate

Il trapasso di proprietà di un’abitazione a nuovi acquirenti può rivelarsi oneroso. Chi vuole evitare costi spropositati e spiacevoli sorprese deve informarsi per tempo.

Sarah Ion
Specialista fiscale
Pubblicato in data
13 Marzo 2025

Il passaggio di proprietà di un’abitazione comporta imposte e spese che molti tendono a sottostimare. 

Trapasso di proprietà

Diversi cantoni applicano un’imposta sul trapasso di proprietà, generalmente pari all’1 al 3 percento del prezzo d’acquisto, che in genere viene pagata dall’acquirente. 

Scheda informativa

Imposte sugli immobili

Questa scheda informativa elenca costi e imposte da sostenere per la proprietà di un’abitazione e illustra cosa bisogna considerare.

Tuttavia, le regole variano: in alcuni cantoni, l’onere è suddiviso tra acquirente e venditore equamente. Poiché l’imposta sul trapasso di proprietà non può essere coperta con l’ipoteca, è importante accantonare in anticipo la somma necessaria.

Registro fondiario

Per il trapasso di proprietà è solitamente richiesta un’iscrizione nel registro fondiario, la quale può costare diverse migliaia di franchi. Le tariffe variano in base al cantone. 

Notariato

Di norma è necessario l’intervento di un notaio per redigere il contratto di compravendita o per l’autenticazione delle cartelle ipotecarie. Il suo onorario dipende in genere dal prezzo d’acquisto o dall’importo della cartella ipotecaria. 

Utili immobiliari

l’onere fiscale più significativo è rappresentato dall’imposta sugli utili immobiliari, che spetta al venditore. L’importo dipende sia dalla durata di possesso della proprietà sia dall’ammontare del guadagno realizzato. 

Consiglio: le imposte e le spese possono sommarsi rapidamente fino a raggiungere cifre considerevoli. Per esempio, con un utile di 500'000 franchi e un immobile del valore di 1,2 milioni di franchi, a Lugano si pagano 41'800 franchi tra spese e imposte. A San Gallo l’importo supera addirittura i 164'000 franchi (tabella). 

A questi importi si aggiungono ulteriori oneri. Gli acquirenti devono far fronte (ancora oggi e fino a nuovo ordine) al valore locativo e alle imposte immobiliari. I venditori, invece, potrebbero essere costretti a estinguere anticipatamente la loro ipoteca, il che potrebbe comportare costi di uscita elevati. Verifichi per tempo se l’imposta sugli utili immobiliari può essere differita in caso di vendita e quali investimenti e costi può dedurre.

Vuole comprare o vendere casa? Ordini la scheda informativa o fissi subito un appuntamento con un esperto nella succursale VZ a lei più vicina.