Tassi in calo: perché le ipoteche non diventano più convenienti?
La gran parte delle banche non trasferisce, o lo fa solo in parte, i tagli ai tassi della Banca nazionale svizzera ai clienti titolari di ipoteche. Cosa bisogna sapere al riguardo.

Raccomandare l’articolo
Chi ha un’ipoteca fatica a capire la situazione: nonostante la Banca nazionale svizzera (BNS) abbia ridotto i tassi, le ipoteche presso molte banche non sono diventate più convenienti. Sorprende anche il fatto che chi cerca un’ipoteca spesso non riceva nemmeno una risposta dalla banca. Ecco due possibili spiegazioni:
Riserve
La BNS ha inasprito le regole sulle riserve minime, costringendo le banche a detenere più liquidità. Questo serve a drenare denaro dal mercato e ridurre, per esempio, il rischio di una bolla immobiliare.
Fondi propri
Ora le banche devono rispettare requisiti più severi. A seconda del livello di finanziamento richiesto, devono accantonare più o meno capitale proprio. Quindi sono ora più selettive nella concessione dei prestiti.
Le conseguenze
Molti hanno difficoltà nell’ottenere un finanziamento e, in diversi casi, non ricevono nemmeno un’offerta. Alcune banche sembrano addirittura rifiutarsi di avviare una trattativa se l’ipoteca supera il 60 percento del valore dell’immobile.
E chi riesce a ottenere un’offerta deve comunque aspettarsi costi decisamente più elevati: la minore disponibilità di denaro e l’aumento dei costi di erogazione dei crediti si traducono infatti in tassi ipotecari più alti a carico dei clienti.
Migliori il suo rating creditizio
Se sta valutando di stipulare un’ipoteca, dovrebbe considerare i seguenti aspetti.
- Se la banca la classifica come cliente a basso rischio, le condizioni dovrebbero essere più vantaggiose per lei. Verifichi come migliorare il suo rating creditizio: se il suo reddito è aumentato o ha ricevuto un’eredità, lo faccia presente alla sua banca.
- Verifichi se può presentare altri beni patrimoniali come garanzia o aumentare il capitale proprio. Può trattarsi di un anticipo ereditario o un prestito. Ma attenzione: le banche considerano i prestiti come capitale proprio solo se non soggetti a interessi né a obbligo di rimborso.
- Valuti quale modello ipotecario si adatta meglio alle sue esigenze e al suo budget. A lungo termine, le ipoteche a tasso fisso risultano spesso meno convenienti. Negli anni, un’ipoteca Saron si è rivelata quasi sempre la scelta più vantaggiosa (tabella).
Vuole stipulare o rinnovare un’ipoteca? Ordini la scheda informativa gratuita o fissi un appuntamento con un esperto VZ.