Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
277 risultati
Articolo specialistico

Riforma AVS: cosa devono sapere i futuri pensionati

La riforma AVS ha conseguenze di vasta portata per uomini e donne che vogliono andare in pensione anticipata o continuare a lavorare oltre l’età di pensionamento ordinaria.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dove è possibile acquistare azioni a prezzi vantaggiosi

Chi ama investire in azioni conosce bene il problema: le commissioni possono rappresentare una fetta consistente del rendimento. Cambiando banca può risparmiare diverse migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rimborsare l’ipoteca: conviene sempre?

Chi possiede una casa si chiede sempre più spesso se rimborsare l’ipoteca prima di andare in pensione o in caso di ulteriore aumento dell’inflazione convenga davvero.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca: così risparmia parecchio denaro

Chi mette a punto una strategia ipotecaria corretta riesce solitamente a risparmiare nel corso degli anni decine di migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscuotere il capitale previdenziale pagando meno tasse

La riscossione degli averi di cassa pensioni è soggetta all’imposta sul versamento di capitale. Tuttavia, con una pianificazione mirata e puntuale si riescono a risparmiare diverse migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Eredità: è obbligatorio trattare i figli tutti allo stesso modo?

La maggioranza dei genitori vorrebbe il patrimonio accumulato venisse diviso equamente tra tutti i figli. Questo tuttavia non significa che ciò avvenga o che sia obbligatorio.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rendita o capitale? Un dilemma per tante coppie sposate

A una coppia sposata restano decine di migliaia di franchi in più per vivere se pianifica il pensionamento con accortezza e puntualità.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Investire in Bitcoin in modo sicuro

Le criptovalute continuano ad essere un affare?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscatto in cassa pensioni: cosa deve sapere

Con i versamenti volontari in cassa pensioni è possibile ridimensionare le imposte e migliorare la previdenza di vecchiaia.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Previdenza di vecchiaia in Svizzera: 10 preziosi consigli

La previdenza di vecchiaia preoccupa molti futuri pensionati in Svizzera. Chi, una volta in pensione, vuole mantenere l’abituale tenore di vita, deve giocare d’anticipo. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Investendo in azioni, il rendimento può essere divorato dalle spese

Chi ama investire in azioni conosce bene il problema: i costi possono rappresentare una fetta consistente del rendimento. Cambiando banca può risparmiare diverse migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ristrutturazioni e risanamenti: proceda con metodo

Ristrutturare può tradursi nell’opportunità di incrementare in modo consistente il valore dell’immobile.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Secondo pilastro: tutelare il partner

Chi non possiede un certificato di matrimonio non ha alcun diritto agli averi previdenziali del proprio partner. Per questo è necessario prendere a tempo debito le dovute precauzioni.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Conto di libero passaggio: cosa deve sapere

A cosa bisogna prestare attenzione in caso di trasferimento, investimento e prelievo del suo avere di libero passaggio.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Più libertà con il nuovo diritto successorio – il suo testamento ne tiene conto?

La revisione entra in vigore il 1° gennaio 2023. Novità importanti: riduzione delle porzioni legittime dei figli e abolizione di quelle per i genitori.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Anche chi guadagna bene fa fatica a permettersi una casa

Nonostante stipendi sostanziosi e interessi bassi, non tutti gli interessati a comprare o costruire casa ottengono un mutuo ipotecario. Le alternative?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Attenzione agli agenti immobiliari!

Molti contratti sono formulati a favore dell’agente immobiliare. È bene quindi leggere attentamente tutte le clausole.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Perdere il posto di lavoro poco prima di andare in pensione?

Essere licenziati in età matura e alle soglie del pensionamento può avere conseguenze pesanti sulla previdenza.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Donare denaro ai figli: non commetta errori

Molti genitori regalano ai propri figli somme di denaro significative. Ma attenzione: in ambito fiscale come in quello successorio, l'affettuoso gesto potrebbe avere delle conseguenze tutt’altro che gratificanti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Acquisto di una casa di vacanza: aspetti da considerare

Trascorrere il più bel periodo dell’anno in una residenza di villeggiatura propria – è il sogno di molti. L'acquisto di una casa – o di un appartamento – per le vacanze richiede tuttavia diverse riflessioni.

Leggere l'intero articolo