Ipoteche

Ipoteca Saron o a tasso fisso?

Le ipoteche Saron tornano a essere sensibilmente più convenienti rispetto a quelle a tasso fisso, i cui costi sono aumentati nonostante l’ulteriore riduzione dei tassi di riferimento da parte della BNS.

Esperto in pensionamento
Claudio Costi
Esperto in ipoteche
Aggiornato in data
03 Aprile 2025

Dopo l’ultima riduzione di 0,25 punti percentuali avvenuta a marzo, il tasso di riferimento in Svizzera si attesta ora allo 0,25 percento. Di conseguenza, anche i costi delle ipoteche Saron – che si basano proprio su questo tasso – sono diminuiti. A inizio aprile, invece, le ipoteche a tasso fisso su 10 anni risultavano più care di circa 0,35 punti percentuali rispetto a inizio anno e di circa lo 0,5 percento rispetto al costo attuale di un’ipoteca Saron.

L’aumento dei costi delle ipoteche a tasso fisso è legato principalmente al rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato decennali tedeschi, registrato nella prima metà di marzo. Questo incremento è stato influenzato in particolare dalle spese aggiuntive per la difesa e dal pacchetto di investimenti infrastrutturali da 500 miliardi di euro. Di conseguenza, anche i rendimenti dei titoli di Stato svizzeri a 10 anni hanno subito un rialzo.

Scheda informativa

Ipoteca Saron o a tasso fisso? Come prendere la decisione giusta

Questa scheda informativa illustra vantaggi e svantaggi di entrambi i modelli ipotecari.

Tuttavia, considerata la bassa pressione inflazionistica in Svizzera, il potenziale di ulteriore crescita dei tassi a lungo termine in franchi appare limitato. Anche per quanto riguarda i tassi di riferimento, nel breve-medio periodo non si prevedono ulteriori riduzioni. La BNS non esclude un possibile ulteriore taglio, che potrebbe rendere le ipoteche Saron ancora più convenienti, ma nelle sue comunicazioni più recenti ha lasciato intendere che, al momento, non sono previsti nuovi interventi.

Negli ultimi mesi è però emerso quanto rapidamente possano cambiare le condizioni di mercato. Da un lato, la politica economica e commerciale degli Stati Uniti genera incertezza; dall’altro, resta da vedere se l’UE darà realmente seguito ai piani annunciati di aumento della spesa pubblica.

In generale, un’ipoteca Saron offre ai proprietari di immobili una maggiore flessibilità – ad esempio in caso di disdetta, separazione o altri eventi imprevisti. Inoltre, è possibile passare in qualsiasi momento da un’ipoteca Saron a una a tasso fisso, ma non viceversa. Uno sguardo ai dati storici mostra che, su un periodo di dieci anni, le ipoteche Saron sono risultate quasi sempre più vantaggiose rispetto a quelle a tasso fisso. Chi sceglie questa soluzione dovrebbe tuttavia accantonare regolarmente la differenza rispetto al tasso medio di lungo periodo (ad esempio, il 3 percento). Questa riserva può tornare utile qualora i tassi Saron aumentassero improvvisamente.

Se ha dei dubbi su quale soluzione sia più adatta alla sua situazione, può ordinare la nostra scheda informativa gratuita. In alternativa, può fissare un primo appuntamento gratuito e non vincolante con un esperto VZ nella succursale a lei più vicina.