Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

Previdenza
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
30 risultati
Articolo specialistico

Pilastro 3b: come risparmiare grazie agli ETF

Un vantaggioso piano di risparmio in ETF nel quadro del pilastro 3b è l’ideale per chi vuole regolarmente risparmiare per la vecchiaia.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: conviene aumentare la quota azionaria

Chi pianifica a lungo termine e riesce a tollerare bene il rischio dovrebbe aumentare la quota azionaria del pilastro 3a oltre il limite abituale del 50 percento.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Molti lavoratori part-time hanno lacune previdenziali

Chi lavora a tempo parziale ha spesso lacune previdenziali, ma ci sono modi per colmarle e migliorare la propria copertura.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: commissioni elevate divorano il rendimento

Un pilastro 3a in titoli ha attese di rendimento più elevate nel lungo periodo rispetto a un conto interessi – a condizione che le commissioni siano basse.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: banca o assicurazione?

Il pilastro 3a è disponibile come conto bancario, soluzione in titoli e polizza assicurativa. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: sul lungo termine si risparmia di più con le soluzioni in titoli

Molte banche offrono generalmente due varianti di risparmio 3a: il conto interessi e una soluzione in titoli. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Chi eredita i miei beni previdenziali?

Quale erede ha diritto alle prestazioni di 2° e 3° pilastro? È stabilito nei regolamenti di fondazione o nelle condizioni di assicurazione.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Finanze 2025: occhio alle scadenze

Anche quest’anno è consigliabile evitare di lasciare trascorrere inosservate le scadenze. In questo modo è possibile risparmiare molto denaro.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscatto nel pilastro 3a: può sfruttare questa nuova opportunità?

D’ora in avanti sarà possibile recuperare versamenti 3a mancati. Questo consente di colmare lacune previdenziali e risparmiare sulle imposte. Ci sono però alcune restrizioni di cui tenere conto.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Consiglio federale: in futuro sarà possibile recuperare versamenti 3a mancati

In futuro si potranno eseguire riscatti anche nel pilastro 3a. Ciò consente di recuperare i versamenti mancati. Ci sono però alcune restrizioni.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscossione degli averi depositati del pilastro 3a: da sapere

La riscossione degli averi 3a è soggetta a imposte. Chi ottimizza l’onere fiscale per tempo riesce, in base ai casi, a risparmiare migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riforma LPP: tutto ciò che deve sapere

Rendita più povera o più ricca con la riforma LPP? Chi ne beneficia e chi no? Molteplici le novità e gli aspetti da considerare. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Concubini: quanto sono tutelati in caso di disgrazia?

Molte coppie non sposate non sono tutelate a sufficienza. In caso di invalidità o decesso, la famiglia può ritrovarsi in difficoltà economiche.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscossione degli averi previdenziali: improvvisamente bisogna pagarci le tasse

Al momento della riscossione, gli averi previdenziali accumulati e risultanti dalla cassa pensioni e dal pilastro 3a sono assoggettati a determinate imposte. È opportuno valutare come ottimizzare l'onere fiscale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sposarsi o no? È anche una questione di soldi

Il matrimonio cambia la vita, in tutti i sensi. Ecco perché i futuri sposi dovrebbero comprendernee le implicazioni finanziarie e giuridiche.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Deduzione di coordinamento: cosa c'è da sapere

La deduzione di coordinamento è una quota di entità fissa, determinante per l'importo dei contributi nella cassa pensioni e delle rendite in caso di morte, invalidità e in età avanzata.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Certificato di cassa pensioni: come leggerlo e come capirlo

Il suo certificato di cassa pensioni contiene informazioni importanti su quello che, presumibilmente, è il suo patrimonio più ingente: non si limiti a metterlo da parte senza leggerlo quando le arriva per posta.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: importo massimo 2024

La Confederazione stabilisce ogni anno l'entità dell'importo massimo consentito che è possibile versare nel pilastro 3a. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rendita o capitale? Un dilemma per tante coppie sposate

A una coppia sposata restano decine di migliaia di franchi in più per vivere se pianifica il pensionamento con accortezza e puntualità.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscatto in cassa pensioni: cosa deve sapere

Con i versamenti volontari in cassa pensioni è possibile ridimensionare le imposte e migliorare la previdenza di vecchiaia.

Leggere l'intero articolo