Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
274 risultati
Articolo specialistico

Pilastro 3a: commissioni elevate divorano il rendimento

Un pilastro 3a in titoli ha attese di rendimento più elevate nel lungo periodo rispetto a un conto interessi – a condizione che le commissioni siano basse.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Donazione con usufrutto

In alcuni cantoni, il trasferimento anticipato di un immobile con diritto di usufrutto può ridurre le imposte di successione e di donazione soprattutto nel caso di parenti lontani o di non parenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a: banca o assicurazione?

Il pilastro 3a è disponibile come conto bancario, soluzione in titoli e polizza assicurativa. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come viene divisa l’eredità di una persona single

Se non è stato disposto diversamente, è la legge a stabilire chi eredita quanto.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Beni non dichiarati: cosa succede in caso di autodenuncia?

Gli evasori fiscali devono pagare le imposte arretrate e, se le autorità scoprono l'evasione, le multe. Chi si autodenuncia non paga multe.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Cosa si intende per progressione?

Nella maggior parte dei cantoni vale il seguente motto: chi guadagna di più, paga anche più imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Oneri e condizioni

Le disposizioni testamentarie possono essere legate a oneri e condizioni.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Spese di manutenzione: cosa è possibile dedurre fiscalmente?

I proprietari immobiliari possono scegliere ogni anno se portare in deduzione le spese di manutenzione effettive o un importo forfettario.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Penalizzazione del matrimonio: di cosa si tratta?

Il matrimonio ha un impatto importante sulle imposte e sulla situazione finanziaria in età avanzata o in caso di morte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Risparmio energetico è sinonimo di risparmio fiscale

Le spese per gli interventi di risparmio energetico e di tutela ambientale possono essere portate in deduzione nella dichiarazione fiscale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

L'ammortamento indiretto è vantaggioso

Per motivi di natura fiscale, l'ammortamento indiretto è molto più interessante di quello diretto.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Stima immobiliare: determinazione del valore reale

In una stima tradizionale, i periti immobiliari professionisti ispezionano l’immobile e preparano un rapporto dettagliato su ubicazione e condizioni dell’oggetto. Per la maggior parte degli immobili, tuttavia, le valutazioni edoniche forniscono un prezzo di vendita più realistico.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Cosa devono sapere gli investitori in ETF sui dividendi?

Le azioni ad alto dividendo sono molto apprezzate dagli investitori. Anche coloro che investono in azioni con ETF beneficiano dei dividendi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

I contratti di riservazione non sono vincolanti

Non sussiste alcun obbligo di acquistare un immobile fino alla firma di un contratto di acquisto autenticato.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Costi degli ETF

Gli ETF sono generalmente più convenienti dei fondi d'investimento attivi. Le differenze di costo si notano chiaramente nel lungo periodo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Assicurazioni convenienti per le PMI

Da VZ le PMI usufruiscono di un doppio vantaggio: pagano premi più contenuti per le loro assicurazioni e ridimensionano significativamente l’onere amministrativo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Analisi del potenziale: quali investimenti sono vantaggiosi?

L'analisi del potenziale è consigliata ai proprietari e agli acquirenti che vogliono scoprire e sfruttare le riserve di una proprietà.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Aumentare l’ipoteca: tutt’altro che semplice

Gli istituti di credito spesso rifiutano di aumentare l’ipoteca. In quali casi e perché?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Vendere un immobile all'asta

L’asta è adatta per vendere al miglior prezzo possibile gli immobili in posizioni ricercate. Tuttavia, tale procedura può scoraggiare i potenziali acquirenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come vengono tassati gli ETF

Anche quando si investe in ETF e fondi indicizzati, va considerato l’onere fiscale. Cosa devono sapere gli investitori in Svizzera a tal proposito.

Leggere l'intero articolo