Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
274 risultati
Articolo specialistico

Scambiare una casa con un appartamento

Chi vende la propria casa per acquistare un appartamento deve considerare alcuni aspetti affinché il finanziamento vada a buon fine.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Combinare capitale e rendita

I futuri pensionati devono decidere se prelevare gli averi di cassa pensioni come rendita o, almeno in parte, come capitale. Con la giusta combinazione, si possono unire i vantaggi delle due varianti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Termini di preavviso per la riscossione in capitale

Chi vuole percepire gli averi di cassa pensioni come capitale deve inoltrare la domanda a tempo debito, rispettando il rispettivo termine di preavviso. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rendita transitoria o prelievo anticipato della rendita AVS?

È possibile anticipare il prelievo della rendita AVS. Tuttavia, essa viene poi ridotta vita natural durante del 6,8 percento per ciascun anno di anticipo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Indennità di uscita

Alcuni datori di lavoro arginano le conseguenze finanziarie di un pensionamento anticipato involontario versando un’indennità di uscita.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Quando la casa diventa un peso

Conviene mantenere, ristrutturare o vendere la propria casa dopo il pensionamento? È consigliabile riflettere bene sul da farsi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come viene divisa l’eredità di coppie sposate

Se non è stato disposto diversamente, è la legge a stabilire chi eredita quanto.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Valutazione immobiliare: metodo edonico

In una stima edonica, il valore dell’immobile viene rilevato dai prezzi di vendita effettivi ottenuti per immobili simili. Le banche di solito basano i loro prestiti ipotecari proprio su una stima edonica.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Stima immobiliare: valutazione di case plurifamiliari

Le case plurifamiliari sono generalmente investimenti di capitale finalizzati a generare un rendimento.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Cos’è un rischio di concentrazione?

Se il capitale è costituito per gran parte da unico valore patrimoniale si è esposti a un rischio di concentrazione.  

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Imposta sulla sostanza: come il fisco intacca i risparmi

La maggior parte dei contribuenti paga poche o nessuna imposta sulla sostanza. Tuttavia, per i patrimoni più consistenti, questa imposta può avere un impatto significativo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Trappola della ridistribuzione

Da anni le casse pensioni ridistribuiscono il denaro per riuscire a finanziare rendite e interessi troppo elevati. Integrare una previdenza complementare può rappresentare un rimedio. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ottimizzazione fiscale per imprenditori: salario o dividendi?

I titolari di un'azienda dovrebbero trasferire regolarmente gli utili nel patrimonio privato – altrimenti potrebbero sorgere problemi quando si passa il timone dell’azienda ai rispettivi successori. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Trasferimento dei profitti aziendali nella sostanza privata con agevolazioni fiscali

Gli imprenditori sono in genere fiscalmente più avvantaggiati se versano gli utili non essenziali per l’operatività aziendale sotto forma di salari o dividendi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Cassa pensioni: assicurazione completa o fondazione collettiva semiautonoma?

Le assicurazioni complete sono diventate costose. Molte PMI passano quindi da una cassa pensioni a una fondazione collettiva semiautonoma.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

LAINF: cosa devono valutare le imprese circa l’assicurazione contro gli infortuni

Le aziende dovrebbero far riesaminare le loro coperture contro gli infortuni al massimo ogni cinque anni. Sulla scorta della quota sinistri è possibile capire se bisogna attendersi un aumento di premi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Gestore patrimoniale: a cosa devono prestare attenzione i pensionati

Molti pensionati affidano le loro sostanze a un gestore patrimoniale professionista per garantirsi un reddito in pensione.  

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Acquisto di un immobile a reddito: a cosa deve prestare attenzione

A fronte degli attuali prezzi, è importante proteggersi dalle perdite di valore e ottimizzare i rendimenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca dopo i 65 anni: come evitare la vendita forzata

Molti proprietari immobiliari anziani non sono più nelle condizioni di poter ottenere un’ipoteca dalla propria banca.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Queste casse pensioni versano buoni interessi e rendite elevate

Il rating delle casse pensioni 2025 aiuta le PMI a trovare una cassa pensioni con prestazioni interessanti. Le differenze sono significative.

Leggere l'intero articolo