Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
274 risultati
Articolo specialistico

Pensionamento: la lacuna di reddito si fa sempre più ampia

Oggi la somma delle rendite erogate da AVS e cassa pensioni è notevolmente inferiore rispetto al passato. Più sostanzioso è il reddito, maggiormente la rendita fatica a coprire l'ultimo salario.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Prodotti strutturati: i rischi che ogni investitore deve conoscere

I prodotti strutturati, come i Barrier Reverse Convertible, offrono elevati pagamenti di interessi. I rischi però non vanno sottovalutati.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come vengono tassati gli ETF

Anche quando si investe in ETF e fondi indicizzati, va considerata l’imposizione fiscale. Cosa devono sapere gli investitori in Svizzera a tal proposito.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Investire nei megatrend – i fondi non mantengono le promesse

Alle banche piace vendere prodotti che scommettono sui megatrend. Lo studio di VZ rileva la loro performance tutt’altro che brillante.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento anticipato: molti rinunciano a questo sogno

Smettere di lavorare prima dei 65 anni comporta dei costi. Quanto prima lo si pianifica, più sono alte le probabilità di raggiungere questo obiettivo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Convenzione matrimoniale, contratto successorio, testamento: cosa scegliere?

Chi vuole che, alla sua morte, il proprio partner o coniuge sia economicamente tutelato può ricorrere a più strumenti. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

I più grandi errori nell’investire in azioni

Gli investitori possono commettere molti errori nell’investire in azioni: non hanno una strategia, comprano e vendono troppo frequentemente e diversificano male i loro investimenti. Ecco una panoramica sui cinque errori più comuni.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come evolveranno i tassi d’interesse?

Christoph Sax, Chief Investment Officer presso VZ, analizza le aspettative sui tassi d’interesse per la Svizzera, l’Europa e gli Stati Uniti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca a tasso fisso o Saron?

Le ipoteche sono tornate a essere convenienti. Mentre i tassi per le ipoteche a tasso fisso si avvicinano ai minimi storici, le ipoteche Saron beneficiano dei tagli dei tassi della BNS.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Molti lavoratori part-time hanno lacune previdenziali

Chi lavora a tempo parziale ha spesso lacune previdenziali, ma ci sono modi per colmarle e migliorare la propria copertura.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Il conflitto d’interesse nelle banche è sempre più evidente

Le banche hanno tutto l’interesse a integrare i propri prodotti finanziari nei portafogli dei loro clienti. Questo ha un impatto notevole sul rendimento dei depositi. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ecco perché le banche consigliano fortemente le ipoteche a tasso fisso

Le banche e i broker sono incentivati a consigliare le ipoteche a tasso fisso, poiché ne traggono il massimo profitto. Ma i costi aggiuntivi sono a carico dei clienti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Copertura insufficiente della cassa pensioni

Generalmente, per valutare la solidità finanziaria di una cassa pensioni si fa riferimento al grado di copertura.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Chi è titolare di un’azienda deve conoscere i rischi che la minacciano

Gli imprenditori devono essere informati dei rischi che corrono le loro PMI. Infatti, solo con un’analisi accurata dei rischi possono prepararsi a far fronte sul serio ai pericoli più reali. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come valutare la sostenibilità del proprio deposito

Ci sono diverse modalità di valutare la sostenibilità dei depositi. In tal ambito vengono impiegati con particolare frequenza i rating ESG.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ristrutturazioni in vista? Risparmi quanto può sulle imposte

I costi di ristrutturazione sono fiscalmente deducibili. Nel migliore dei casi, il suo reddito beneficerà per diversi anni di un’esenzione fiscale parziale o totale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Le donazioni trasversali possono essere soggette a tasse davvero elevate

Molte famiglie rinviano la divisione dell’eredità fino alla morte di entrambi i genitori. In questo modo, il genitore superstite conserva l’eredità per intero. Questo però può rivelarsi fiscalmente svantaggioso. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

A quale coniuge conviene farsi versare il capitale di cassa pensioni?

Una coppia sposata deve decidere a ragion veduta. La soluzione più redditizia per ciascun coniuge dipende da più fattori.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come funzionano le imposte per i lavoratori stranieri in Svizzera

I lavoratori stranieri senza permesso C in Svizzera sono tassati alla fonte, ma possono presentare una dichiarazione fiscale per risparmiare sulle imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

La migliore previdenza di vecchiaia per i lavoratori indipendenti

Chi è imprenditore deve assicurarsi di disporre di mezzi sufficienti per gli anni della pensione. Quanto più elevato è il salario, tanto più è conveniente optare per una soluzione di cassa pensioni.

 

Leggere l'intero articolo