Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
276 risultati
Articolo specialistico

Paghi meno tasse senza frodare il fisco

Se al fisco i conti non tornano, la valutazione può essere corretta nella procedura di accertamento e l’imposta dovuta può essere ricalcolata. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento: tasse elevate minacciano il tenore di vita

Senza osservare le tempistiche per ottimizzare le imposte si rischia di perdere parecchio denaro utile per la vecchiaia. Eppure, ci sono diversi provvedimenti per ridurre l’onere fiscale prima di andare in pensione.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sempre più ETF diventano attivi: cosa devono sapere gli investitori

Oltre agli ETF passivi, vi sono anche ETF che utilizzano un approccio attivo nel tentativo di sovraperformare l’indice di riferimento. Ci riescono?

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Tassi di interesse in calo: quanto è difficile cambiare ipoteca?

Trovare un offerente migliore non è complicato. Ma se aspetta troppo tempo a cambiare, rischia di perdere molto denaro.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Lasciare casa e denaro in eredità ai figli: come evitare conflitti in seno alla famiglia

Molti genitori vogliono aiutare i figli anticipando loro l’eredità – spesso al momento dell’acquisto di una casa.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteche: dal 2025 le banche dovranno rispettare nuove regole

Il pacchetto di riforme "Basilea III" cambierà le regole per la concessione dei prestiti ipotecari.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rating 2024: qual è il posto in classifica della sua cassa pensioni?

Lo studio di VZ riconferma che alcune casse fatturano costi elevati, corrispondono rendite basse e remunerano poco gli averi degli assicurati. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscossione degli averi previdenziali: improvvisamente bisogna pagarci le tasse

Al momento della riscossione, gli averi previdenziali accumulati e risultanti dalla cassa pensioni e dal pilastro 3a sono assoggettati a determinate imposte. È opportuno valutare come ottimizzare l'onere fiscale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Carenza di personale qualificato: come restare concorrenziali in qualità di datori di lavoro

Per accaparrarsi personale qualificato, è importante offrire una buona cassa pensioni per distinguersi dalla concorrenza.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sposarsi o no? È anche una questione di soldi

Il matrimonio cambia la vita, in tutti i sensi. Ecco perché i futuri sposi dovrebbero comprendernee le implicazioni finanziarie e giuridiche.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sì alla 13esima AVS: cosa significa per la sua rendita?

Chi va in pensione o lo è già riceverà una 13esima mensilità AVS: è quello che hanno deciso i cittadini svizzeri. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Contributi AVS e franchigia per chi lavora dopo l’età di pensionamento

Chi lavora oltre la pensione può rinunciare alla franchigia AVS per migliorare la rendita o coprire lacune contributive. Ecco cosa sapere.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Averi previdenziali: ecco come le PMI possono avere voce in capitolo

Chiunque sia assicurato in un piano di previdenza complementare può scegliere di investire in una quota maggiore di azioni per i propri risparmi. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Broker assicurativi: cambiare può far risparmiare alle aziende

Molte PMI in Svizzera continuano a pagare premi troppo elevati per la loro cassa pensioni, anche quando si affidano a un broker assicurativo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

AVS 2024: cosa cambia

Oltre all'aumentata età di pensionamento e alla maggiore flessibilità nelle modalità di percepire la rendita, ci sono molti altri cambiamenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Deduzione di coordinamento: cosa c'è da sapere

La deduzione di coordinamento è una quota di entità fissa, determinante per l'importo dei contributi nella cassa pensioni e delle rendite in caso di morte, invalidità e in età avanzata.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Perché tutti dovrebbero formulare un mandato precauzionale

Può accadere che, all’improvviso, ci si ritrovi a non riuscire più a decidere per se stessi. Con un mandato precauzionale è possibile cautelarsi. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Andare in pensione a inizio o a fine anno?

Il mese scelto per andare in pensione ha effetti sui contributi AVS e sulle imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca Saron: non creda a tutto quello che sente

Le ipoteche del mercato monetario vengono considerate costose, complicate e poco sicure. Tuttavia, chi analizza i fatti deve ricredersi.

Leggere l'intero articolo