Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
271 risultati
Articolo specialistico

Riscossione degli averi previdenziali: improvvisamente bisogna pagarci le tasse

Al momento della riscossione, gli averi previdenziali accumulati e risultanti dalla cassa pensioni e dal pilastro 3a sono assoggettati a determinate imposte. È opportuno valutare come ottimizzare l'onere fiscale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Carenza di personale qualificato: come restare concorrenziali in qualità di datori di lavoro

Per accaparrarsi personale qualificato, è importante offrire una buona cassa pensioni per distinguersi dalla concorrenza.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sposarsi o no? È anche una questione di soldi

Il matrimonio cambia la vita, in tutti i sensi. Ecco perché i futuri sposi dovrebbero comprendernee le implicazioni finanziarie e giuridiche.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Sì alla 13esima AVS: cosa significa per la sua rendita?

Chi va in pensione o lo è già riceverà una 13esima mensilità AVS: è quello che hanno deciso i cittadini svizzeri. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Contributi AVS e franchigia per chi lavora dopo l’età di pensionamento

Chi lavora oltre la pensione può rinunciare alla franchigia AVS per migliorare la rendita o coprire lacune contributive. Ecco cosa sapere.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Averi previdenziali: ecco come le PMI possono avere voce in capitolo

Chiunque sia assicurato in un piano di previdenza complementare può scegliere di investire in una quota maggiore di azioni per i propri risparmi. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Broker assicurativi: cambiare può far risparmiare alle aziende

Molte PMI in Svizzera continuano a pagare premi troppo elevati per la loro cassa pensioni, anche quando si affidano a un broker assicurativo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

AVS 2024: cosa cambia

Oltre all'aumentata età di pensionamento e alla maggiore flessibilità nelle modalità di percepire la rendita, ci sono molti altri cambiamenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Deduzione di coordinamento: cosa c'è da sapere

La deduzione di coordinamento è una quota di entità fissa, determinante per l'importo dei contributi nella cassa pensioni e delle rendite in caso di morte, invalidità e in età avanzata.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Perché tutti dovrebbero formulare un mandato precauzionale

Può accadere che, all’improvviso, ci si ritrovi a non riuscire più a decidere per se stessi. Con un mandato precauzionale è possibile cautelarsi. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Andare in pensione a inizio o a fine anno?

Il mese scelto per andare in pensione ha effetti sui contributi AVS e sulle imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pagare meno per le ipoteche – tre strategie si sono rivelate efficaci

Tanti proprietari di immobili temono che i costi delle ipoteche continuino ad aumentare. Per risparmiare vi sono comunque diverse opzioni.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ipoteca Saron: non creda a tutto quello che sente

Le ipoteche del mercato monetario vengono considerate costose, complicate e poco sicure. Tuttavia, chi analizza i fatti deve ricredersi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Interesse composto – sfrutti questa forza sottostimata

Da quando le banche hanno ricominciato a pagare gli interessi, l’interesse composto è tornato a guadagnare terreno. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rendite più alte o più basse? Cosa deve sapere sulla riforma delle casse pensioni

La riforma in programma inciderà anche sull'entità delle future rendite. Lo studio di VZ analizza i diversi scenari sulla scorta di calcoli realistici. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Eredità digitale: si occupi già oggi dei suoi dati

Nel pianificare la successione, ci si concentra principalmente su casa, denaro, titoli e oggetti di valore. Anche l’eredità digitale è però importante.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

A partire dai 50 anni diventa ancora più importante risparmiare sulle imposte

Tra i 50 e i 65 anni si riesce, in genere, a risparmiare di più – e l’imposta sulla sostanza aumenta in modo vertiginoso. Adotti le dovute misure.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Casse pensioni a confronto: qual è la migliore?

Le PMI dovrebbero mettere a confronto prestazioni e costi della loro cassa pensioni per capire se l’ente di previdenza scelto è quello giusto.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Diritto successorio in Svizzera: l’essenziale in sintesi

Il diritto successorio svizzero è orientato al modello di famiglia convenzionale. Tuttavia, anche il coniuge superstite può ritrovarsi in difficoltà.

Leggere l'intero articolo