Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

Imposte
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
33 risultati
Articolo specialistico

Grande potenziale di risparmio grazie ai prelievi dilazionati

Chi riscuote gli averi di cassa pensioni, libero passaggio e pilastro 3a distribuendoli su più anni risparmia facilmente diverse migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

La donazione di un immobile può nascondere insidie

Se il corrispettivo per la donazione di un immobile è troppo elevato, vanno versate imposte sugli utili da sostanza immobiliare.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dopo il pensionamento si pagano meno imposte? Ipotesi errata

Regole complesse, riforme e la minaccia di un aumento delle imposte: difficilmente si riesce a calcolare l’impatto fiscale per gli anni successivi al pensionamento. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ristrutturazioni in vista? Risparmi quanto può sulle imposte

I costi di ristrutturazione sono fiscalmente deducibili. Nel migliore dei casi, il suo reddito beneficerà per diversi anni di un’esenzione fiscale parziale o totale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Come funzionano le imposte per i lavoratori stranieri in Svizzera

I lavoratori stranieri senza permesso C in Svizzera sono tassati alla fonte, ma possono presentare una dichiarazione fiscale per risparmiare sulle imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Donazione con usufrutto

In alcuni cantoni, il trasferimento anticipato di un immobile con diritto di usufrutto può ridurre le imposte di successione e di donazione soprattutto nel caso di parenti lontani o di non parenti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Beni non dichiarati: cosa succede in caso di autodenuncia?

Gli evasori fiscali devono pagare le imposte arretrate e, se le autorità scoprono l'evasione, le multe. Chi si autodenuncia non paga multe.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Cosa si intende per progressione?

Nella maggior parte dei cantoni vale il seguente motto: chi guadagna di più, paga anche più imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Spese di manutenzione: cosa è possibile dedurre fiscalmente?

I proprietari immobiliari possono scegliere ogni anno se portare in deduzione le spese di manutenzione effettive o un importo forfettario.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Penalizzazione del matrimonio: di cosa si tratta?

Il matrimonio ha un impatto importante sulle imposte e sulla situazione finanziaria in età avanzata o in caso di morte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Risparmio energetico è sinonimo di risparmio fiscale

Le spese per gli interventi di risparmio energetico e di tutela ambientale possono essere portate in deduzione nella dichiarazione fiscale.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Imposta sulla sostanza: come il fisco intacca i risparmi

La maggior parte dei contribuenti paga poche o nessuna imposta sulla sostanza. Tuttavia, per i patrimoni più consistenti, questa imposta può avere un impatto significativo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Ottimizzazione fiscale per imprenditori: salario o dividendi?

I titolari di un'azienda dovrebbero trasferire regolarmente gli utili nel patrimonio privato – altrimenti potrebbero sorgere problemi quando si passa il timone dell’azienda ai rispettivi successori. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Trasferimento dei profitti aziendali nella sostanza privata con agevolazioni fiscali

Gli imprenditori sono in genere fiscalmente più avvantaggiati se versano gli utili non essenziali per l’operatività aziendale sotto forma di salari o dividendi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Risparmiare sulle imposte: consigli utili per gli imprenditori

Gli imprenditori che ottimizzano abilmente la propria situazione fiscale possono risparmiare ogni anno migliaia di franchi. Ecco come sfruttare appieno il potenziale di ottimizzazione.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dichiarazione d’imposta: chi dimentica queste deduzioni paga più del dovuto

Le imposte assorbono una parte importante del bilancio famigliare svizzero, ca. 1400 franchi al mese. Esistono però diverse opzioni per ridimensionare l’onere fiscale e risparmiare migliaia di franchi.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Riscuotere gli averi previdenziali: il Consiglio federale prevede un aumento delle imposte

La Confederazione deve risparmiare. I prelievi di cassa pensioni e pilastro 3a saranno tassati in modo diverso. Note ora anche le modalità. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Casa di proprietà e imposte: gli errori che fanno perdere denaro

Per alcune proprietà immobiliari c’è un grande potenziale di risparmio fiscale. Va però sfruttato nel modo giusto. Le ristrutturazioni sono un incentivo in tal senso.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Valore locativo: da sapere

Scopra cos’è e come viene calcolato il valore locativo. Apprenda inoltre come è possibile ridimensionarlo, mitigandone l’impatto fiscale grazie a una pianificazione mirata. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Imposta di donazione: da sapere

In Svizzera, le donazioni possono essere soggette a un’imposta di donazione. I donatori e i beneficiari dovrebbero verificare prima di procedere in tal senso eventuali risvolti fiscali.  

Leggere l'intero articolo