Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

Pensionamento
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
45 risultati
Articolo specialistico

Le 10 domande più importanti sulla rendita AVS

Il sistema AVS è molto complesso. Chi vuole prepararsi correttamente al pensionamento deve organizzarsi per bene e a tempo debito.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pianificazione del pensionamento: i 10 consigli più utili

Chi si prepara al meglio e per tempo al pensionamento migliora il proprio reddito una volta in pensione e risparmia anche parecchie imposte.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Dopo il pensionamento si pagano meno imposte? Ipotesi errata

Regole complesse, riforme e la minaccia di un aumento delle imposte: difficilmente si riesce a calcolare l’impatto fiscale per gli anni successivi al pensionamento. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento: cosa decidiamo noi e cosa regola lo Stato?

Nel pianificare il pensionamento è possibile definire in autonomia diverse condizioni. Regole complesse però complicano il processo. Scopra cosa è legittimato a scegliere con sufficiente anticipo. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento: la lacuna di reddito si fa sempre più ampia

Oggi la somma delle rendite erogate da AVS e cassa pensioni è notevolmente inferiore rispetto al passato. Più sostanzioso è il reddito, maggiormente la rendita fatica a coprire l'ultimo salario.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento anticipato: molti rinunciano a questo sogno

Smettere di lavorare prima dei 65 anni comporta dei costi. Quanto prima lo si pianifica, più sono alte le probabilità di raggiungere questo obiettivo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

A quale coniuge conviene farsi versare il capitale di cassa pensioni?

Una coppia sposata deve decidere a ragion veduta. La soluzione più redditizia per ciascun coniuge dipende da più fattori.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Mettere a punto un piano finanziario per il pensionamento

Chi vuole prepararsi seriamente alla propria vecchiaia deve poter far riferimento a un piano finanziario serio. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pensionamento parziale: il ritiro graduale dalla vita professionale

Molti preferiscono ridurre gradualmente il grado occupazionale piuttosto che andare di colpo in pensione.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pianificazione di un budget: cosa cambia dopo il pensionamento

Nel gettare le basi per il pensionamento, è essenziale la pianificazione di un budget per stabilire se le entrate basteranno una volta in pensione.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Combinare capitale e rendita

I futuri pensionati devono decidere se prelevare gli averi di cassa pensioni come rendita o, almeno in parte, come capitale. Con la giusta combinazione, si possono unire i vantaggi delle due varianti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Termini di preavviso per la riscossione in capitale

Chi vuole percepire gli averi di cassa pensioni come capitale deve inoltrare la domanda a tempo debito, rispettando il rispettivo termine di preavviso. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Rendita transitoria o prelievo anticipato della rendita AVS?

È possibile anticipare il prelievo della rendita AVS. Tuttavia, essa viene poi ridotta vita natural durante del 6,8 percento per ciascun anno di anticipo.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Indennità di uscita

Alcuni datori di lavoro arginano le conseguenze finanziarie di un pensionamento anticipato involontario versando un’indennità di uscita.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Gestore patrimoniale: a cosa devono prestare attenzione i pensionati

Molti pensionati affidano le loro sostanze a un gestore patrimoniale professionista per garantirsi un reddito in pensione.  

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Confusione AVS: cosa vale per la sua rendita?

Al momento, l’AVS è soggetta a diversi cambiamenti. Questo genera anche della confusione tra tanti assicurati. Chi vuole prepararsi adeguatamente al proprio pensionamento, dovrebbe conoscere i fatti.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

AVS, cassa pensioni e pilastro 3a: tante le novità per il 2025

Aumenta la rendita AVS e l’importo massimo 3a. Molti però devono lavorare più a lungo o accettare rendite di cassa pensioni più contenute.

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Pilastro 3a o cassa pensioni: in quale dei due depositi il versamento di contributi si rivela più redditizio?

Chi versa contributi volontari nel secondo e terzo pilastro risparmia sulle imposte e avrà più denaro una volta in pensione. Vale però la pena verificare attentamente quale sia il deposito previdenziale più adatto. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

Quanto denaro le rimarrà dopo il pensionamento?

Tanti non riescono a fare una stima di quanto denaro serve in pensione. Gran parte del patrimonio è vincolata alla casa o in cassa pensioni. 

Leggere l'intero articolo
Articolo specialistico

No alla riforma LPP: cosa è importante fare adesso

Dopo la bocciatura della riforma, è ancora più importante pianificare il pensionamento e scegliere a ragion veduta tra rendita e capitale.

Leggere l'intero articolo